Impegnati: te lo meriti

di Mahadeva Ishaya

“Impegno” può sembrare una parola che a volte fa paura. Da giovane mi ribellavo a questo concetto, rifiutandolo come la fine della mia libertà di scelta individuale. “Se mi impegno in qualcosa, allora non posso fare quello che voglio. Voglio mantenere aperte le mie opzioni”.

Tuttavia, nella pratica della meditazione, o in un percorso spirituale, l'impegno fa la differenza tra un cammino lineare ed efficace o uno tortuoso e pieno di incertezze.

Commit 1

Un'altra parola che indica l'impegno è “dedizione”. Dedicarsi a una pratica o a uno stile di vita, significa avere meno probabilità di distrarsi e quindi di raccogliere i frutti delle proprie azioni.

Come insegnanti di Ascensione degli Ishaya, incoraggiamo costantemente coloro che imparano, a utilizzare le loro tecniche in modo facile e semplice. 

"Se lo fai a metà, otterrai risultati a metà."

La dolce disciplina di fare qualcosa di veramente importante e che abbia un impatto sul modo in cui si vive la vita, porta i massimi frutti. Come ha detto una volta qualcuno, se vuoi ottenere i migliori risultati in qualsiasi cosa, fallo fino in fondo. Se lo fai a metà, otterrai risultati insoddisfacenti.

Un'abitudine irrinunciabile

Quando ho imparato le tecniche degli Ishaya, i benefici sono stati enormi. C'era molto più amore, compassione, pazienza e gioia nella vita quotidiana. La vita è diventata molto più bella, così mi sono convinto di non aver più bisogno di usarle.

Prevedibilmente, le vecchie abitudini, le convinzioni e le limitazioni hanno ricominciato a insinuarsi. Questo è stato il segnale che mi ha spinto a riprendere la mia pratica. È stata un'esperienza positiva, perché ha evidenziato i benefici dell'uso delle tecniche. 

Commit 2

A quel punto ho deciso di praticare la meditazione ogni giorno, indipendentemente da come mi sentivo o da quello che mi diceva la mente. 

Proprio come lavarmi i denti o fare la doccia, la meditazione è diventata qualcosa a cui non avevo bisogno di pensare: la facevo e basta. Come risultato di questa dedizione alla mia pratica, i frutti della pratica sono stati più significativi e anche più evidenti. L'appagamento e il senso di scopo che avevo iniziato a sperimentare sono diventati più profondi grazie alla coerenza delle mie scelte quotidiane.

Oltre il dubbio e l'incertezza

Ogni cosa proficua che facciamo per crescere nella nostra vita, comporta l'abbandono del “vecchio”. Può esserci un certo disagio nel momento in cui ci liberiamo da ciò che conosciamo e che ci è familiare, per passare a ciò che ci è meno familiare o completamente sconosciuto. A volte possono sorgere dubbi o incertezze e la prospettiva di rinunciare può sembrare allettante.

Ma prima di rinunciare, ti invito a ricordare perché hai iniziato. Riaccendi il fuoco che ti ha spinto a muoverti. 

"Non meriti niente di meno che vivere la tua vita al massimo”.

Non meriti niente di meno che vivere la vostra vita esprimendo appieno ciò che siete. Che cosa è più importante per voi? La cosa più importante nel profondo.

Quando facciamo questa domanda quando insegniamo, le risposte predominanti sono “pace interiore”, “amore” e “gioia”. Qualunque cosa sia per te, quanto tempo della tua vita dedichi a sperimentarla come priorità?

Commit 3

La vita può essere piena di impegni per tutti noi ed è facile passare il tempo a portare a termine la giornata, mentre ciò che il nostro cuore chiede a gran voce può essere lasciato indietro e rimandato a momenti futuri.

La buona notizia è che la fonte assoluta di Pace, Gioia e Amore è sempre qui, in questo momento. È possibile sperimentarla, anche mentre adempiamo alle nostre responsabilità quotidiane, ma è necessario impegnarsi in tal senso.

Secondo la mia esperienza e quella di molte migliaia di altre persone, le tecniche di meditazione del Bright Path offrono un percorso diretto verso questa esperienza, anche durante tutte le situazioni in cui ci veniamo a trovare, anche quelle più impegnative.

Commit 4

La pace, l'amore e la gioia non potranno mai essere sperimentati in un momento futuro, ma solo in questo preciso istante. Gli Ishaya direbbero che l'esperienza è un diritto di nascita. Sei pronto ad avere di più? Impegnandoti in tal senso, con la guida di coloro che hanno già percorso questo cammino, puoi renderlo realtà. Considera questo articolo come un invito ad esplorare.

Torna in alto